Prima visita dca
Il primo passo nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) consiste nell’analisi della domanda di cura. Solitamente la domanda portata dalla persona direttamente interessata o dai familiari, allarmati da comportamenti alimentari patologici, viene analizzata attraverso colloqui con diverse figure professionali (dietista, psicologo-psicoterapeuta, medico).
Il paziente viene accolto dal Medico Nutrizionista che accoglie la richiesta di cura con un primo colloquio.
Successivamente, la dietista effettua la valutazione dello stato nutrizionale, tramite appositi strumenti per l’analisi del dispendio energetico a riposo (calorimetria) e della composizione corporea (bioimpedenziometria) – (vedi articolo “valutazione dello stato nutrizionale”). Durante il colloquio con la dietista vengono anche indagate le abitudini alimentari, le modalità e i comportamenti nell’assunzione di cibo e il livello di attività fisica quotidiana.
Una volta conclusi gli esami strumentali, il paziente viene accolto nuovamente dal Medico per la visita e per analizzare insieme quanto emerso in sede di colloquio. Oltre agli aspetti nutrizionali e medici però ampio spazio viene dato all’ascolto sia individuale che familiare per l’indagine degli aspetti psico-comportamentali (vedi articolo “valutazione psico-comportamentale”).
A conclusione della prima visita al paziente viene proposto una prima fase “valutativo-diagnostica”, della durata di 1 mese, durante il quale vengono effettuati degli incontri settimanali con i diversi professionisti del Centro: Psicoterapeuta, Dietista, Medico e, ove possibile, incontri per la famiglia con la Psicoterapeuta familiare.
Tale intervallo di tempo risulta indispensabile per valutare la resistenza al cambiamento, per approfondire la richiesta e affinare la strategia terapeutica costruita e modulata in modo assolutamente personalizzato.
A conclusione di questo primo mese di incontri, l’equipe del Centro restituisce al paziente quanto emerso dalla valutazione e concorda con lui un progetto di trattamento condiviso.