La lista dei cibi sazianti
Come si valuta il potere saziante di un alimento?Oggi abbiamo un indice chiamato “fullness factor” che ci permette di valutare il potere saziante di un alimento, riferito a 100g di prodotto. Tale indice viene calcolato attraverso una formula matematica che prevede la sazietà di un determinato alimento o ricetta in base al contenuto di calorie, proteine, grassi e fibre. Si ottiene un numero variabile da 0 a 5, il valore soglia è 2,5 pertanto sono considerati sazianti gli alimenti con indice di sazietà maggiore di 2,5 e poco sazianti quelli con un indice inferiore a 2,5.
Alimenti (100 g) |
Fullness Factor |
Germogli | 4,6 |
Anguria | |
4,5 | |
Pompelmo | 4,0 |
Carote | 3,8 |
Arance | 3,5 |
Pesce alla griglia | 3,4 |
Petto di pollo arrosto | 3,3 |
Mele | 3,3 |
Bistecca di manzo alla griglia |
3,2 |
Farina d’avena | 3,0 |
Popcorn | 2,9 |
Patate al forno | 2,5 |
Yogurt magro | 2,5 |
Banana | 2,5 |
Maccheroni e formaggio | 2,5 |
Riso integrale | 2,3 |
Spaghetti | 2,2 |
Riso bianco | 2,1 |
Pizza | 2,1 |
Arachidi | 2,0 |
Gelato | 1,8 |
Pane bianco | 1,8 |
Uva passa | 1,6 |
Snickers Bar | 1,5 |
Miele | 1,4 |
Zucchero | 1,3 |
Glucosio | 1,3 |
Patatine fritte | 1,2 |
Burro | 0,5 |