Cos'è un Dca
Il disturbo del comportamento alimentare si installa nella mente di questi soggetti in modo subdolo, inizia con una dieta e poi la preoccupazione per il cibo, per l'immagine, per il controllo diventa sempre maggiore fino ad assorbire tutte le energia: lo scorrere della vita è segnato da fissazioni e fobie relative al peso, alla dieta o all'immagine.La persona affetta da dca nella maggior parte dei casi consuma in solitudine e con un tremendo senso di vergogna il proprio rituale anoressico-bulimico, ricorre a sforzi e stratagemmi per tenerlo nascosto agli altri, compresi i membri della famiglia e il partner. Può restare per molto tempo e a volte anche per sempre il segreto della persona che ne è affetta, e spesso non è vissuto neppure dalla persona come una malattia bensì come un vizio o una pratica perversa da tenere nascosta.
Si oppongono con tutte le loro forze alla soddisfazione del fabbisogno di alimentarsi e ricorrono a una varietà di stratagemmi che lasciano il contesto esterefatto e impotente:
scelta ripetitiva degli stessi alimenti
estenuanti rituali di controllo nella preparazione e consumazione dei pasti
Il contesto familiare intanto è confuso e non capisce, legge tali segnali come bizzarrie, capricci, cattive abitudini da contrastare con discorsi di buon senso o punizioni perché non si riesce a capire che per il soggetto affetto da questi disturbi è un modo per far fronte alla propria angoscia. I sintomi anoressici e bulimici sono la manifestazione di un DOLORE RADICATO NELLA PERSONA che per esprimersi utilizza il linguaggio del cibo e del corpo.