La
terapia dell’obesità infantile da noi proposta, seguendo le indicazioni delle linee guida internazionali, si diversifica in base alle fasce d’età:
-
fino ai 6 anni: Educazione Terapeutica Orientata e Strutturata (ETOS) per le famiglie (per acquisire conoscenze e competenze in relazione alla cucina senza grassi, attraverso un intervento indiretto sul bambino)
-
dai 6 ai 12 anni: per le famiglie un percorso di ETOS, per il bambino: laboratorio sulle emozioni (percorso che ha lo scopo di aiutare il bambino a comprendere e verbalizzare i propri vissuti emotivi, attraverso strumenti multimediali) e utilizzo del Diario di Bordo (strumento per la consapevolezza e modifica dello stile di vita)
-
dopo i 12 anni: per l’adolescente laboratorio sulle emozioni, per la famiglia Flusso Informativo Bidirezionale (scambio informativo tra la famiglia e la struttura con l’obiettivo di acquisire e fornire informazioni sulla storia familiare ma soprattutto sul percorso di terapia) o Percorso alla Genitorialità (lavoro mirato a sostenere e rafforzare le competenze genitoriali).